|
-
Orario Sante Messe
Messe feriali: 9:00 - 18:00 Messe festive: 8:00 10:30 - 12:00 - 18:00
-
Liturgia delle ore
Ufficio letture e Lodi: 7:15
Vespri: 18:30
-
Adorazione
Venerdi: 21:00
-
Santo Rosario
9:30 - 17:30
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
MUSICA incontro con Dio
La musica ha origine dall'incontro con il Divino
Che cos'è in realtà la musica? Da dove viene e a cosa tende?...
Il luogo d'origine della musica è l'incontro con il divino, che sin dall'inizio è parte di ciò che definisce l'umano. A maggior ragione è qui che è presente il totalmente altro e il totalmente grande che suscita nell'uomo nuovi modi di esprimersi. Forse è possibile affermare che in realtà anche negli altri due ambiti - l'amore e la morte - il mistero divino ci tocca e, in questo senso, è l'essere toccati da Dio che complessivamente costituisce l'origine della musica...
Si può dire che la qualità della musica dipende dalla purezza e dalla grandezza dell'incontro con il divino, con l'esperienza dell'amore e del dolore. Quanto più pura e vera è quell'esperienza, tanto più pura e grande sarà anche la musica che da essa nasce e si sviluppa...
La risposta grande e pura della musica occidentale si è sviluppata nell'incontro con quel Dio che, nella liturgia, si rende presente a noi in Gesù Cristo. Quella musica, per me, è una dimostrazione della verità del cristianesimo. Laddove si sviluppa una risposta così, è avvenuto l'incontro con la verità, con il vero creatore del mondo...
Ma una cosa è chiara: dove realmente avviene l'incontro con il Dio vivente che in Cristo viene verso di noi, lì nasce e cresce nuovamente anche la risposta, la cui bellezza proviene dalla verità stessa.
Benedetto XVI, 4 luglio 2015
1 - Musica classica con palinsesto
2 - Musica classica
3 - Musica barocca
4 - Canto gregoriano
5 - Musica compositori
6 - Musica strumenti
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|